ERRORE MEDICO

Slide

ERRORE MEDICO

“Il primo requisito di un ospedale dovrebbe essere
quello di non far del male ai propri pazienti”.
(Florence Nightingale)

Ed invece, sempre con maggiore frequenza siamo costretti a fare i conti con termini quali malasanità, responsabilità medica, errori medici, risarcimento danni, diritti del malato, danno medico e via dicendo…..
Ma cosa sono esattamente?

Si parla di responsabilità medica quando alla condotta colposa o dolosa del medico consegue un danno per il paziente. Tolti i rari casi di danno causato intenzionalmente, la più frequente ipotesi di responsabilità medica è quella che consegue ad un errore. L’errore medico consiste nella somministrazione di una terapia sbagliata (anche causata eventualmente da una diagnosi non corretta) che comporta un peggioramento delle condizioni di salute del paziente. Il peggioramento può essere determinato in via immediata e diretta dall‘errore del medico, ma si configura responsabilità anche quando, a seguito di un intervento inadeguato o sbagliato, ne viene impedito il normale decorso della malattia. L’errore legittima il paziente a richiedere il risarcimento del danno e comporta per il medico anche il rischio di una sanzione penale.

Chiamaci! Operiamo in tutta Italia

Compila il form informativo

Torna in alto